Dopo numerosi giorni di assenza rieccomi a scrivere e voglio proprio vedere se indovinate cosa si cela in questa immagine di un bicchiere perché questo week-end con la squadra di pallavolo siamo andati a Bibione per giocare a beachvolley e non poteva mancare un cin cin con questo l'aperitivo.
Che aspettate... rispondete al sondaggio ^^
Mangiare è una mia debolezza... quello che mi piace davvero è cucinare quello che mangio e creare ogni volta un nuovo modo per presentarlo.
martedì 31 maggio 2011
mercoledì 25 maggio 2011
Pancake alle zucchine
Tempo fa in televisione avevo visto il famoso chef Gordon Ramsay andare in un ristorante e ordinare pancake alle zucchine e mi ero chiesta come avrei potuto farli. Ragionandoci su ho pensato all'impasto inverso dei pancake dolci (no allo zucchero, si al sale), e avendo delle zucchine in frigo quale modo migliore se non sperimentare?
Ingredienti per 1 persona:
- 2 zucchine
- 100gr di farina
- 125dl di latte
- 1 uovo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio d'olio
- spicchio d'aglio
Buon appetito ^^
- spicchio d'aglio
Preparazione:
Pulite le zucchine e con una grattugia a buchi larghi tagliate le zucchine.
In una ciotola mettete farina, lievito e sale, unite il latte versandolo a filo. Mescolate il tutto per ottenere una pastella senza grumi. Aggiungete l'uovo e l'olio e mescolate ancora. Lasciate riposare la pastella a temperatura ambiente per 20minuti. Mentre aspettate ungete una padella antiaderente con un filo d'olio, aggiungete lo spicchio d'aglio e le zucchine che andrete a cuocere per 5minuti a fuoco vivace. Lasciate intiepidire, versatelo nella pastella dei pancake girando per bene e lasciatelo riposare altri 10minuti.
Riprendete la padella e riscaldatela. Prendete una cucchiaiata del composto e versatelo nella padella, dandogli una forma rotonda, per ottenere i pancake. Quando vedete che i pancake fanno delle bolle d'aria, con l'aiuto di una paletta da cucina giratele e lasciate cuocere qualche minuto.
Guarnizione:
In una ciotola ho messo un cucchiaio di latte e 70gr di formaggio Raschera d'alpeggio e l'ho scaldato per 1 minuto in forno microonde a temperatura di scongelamento.
Servite i pancake caldi, impilati nel piatto con sopra questa fonduta di formaggio. (Anche senza guarnizione sono veramente buoni)
Buon appetito ^^
Con questa ricetta partecipo a
P.S. il mio ragazzo ha detto che sono superlativi, quindi ecco un consiglio spassionato: provateli!!martedì 24 maggio 2011
Risotto pomodoro fresco, verdesca e olive
Rieccomi dopo giorni di assenza ^^
Il mio fotografo di fiducia è andato a Londra lasciandomi sola soletta così ho colto l'occasione di studiare di più, ma nelle pause dallo studio continuavo a pensare alle ricette da proporvi, ed eccovene una =)
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di riso
- 200gr di fetta di verdesca
- 1 pomodoro grande
- 14 olive nere
- prezzemolo
- un filo d'olio
- spicchio d'aglio
- una noce di burro
Preparazione:
Pulite il trancio di pesce, privandolo della pelle se presente. Tagliate a pezzetti la verdesca e il pomodoro, precedentemente lavato. Ungete una padella con un filo d'olio e introducete lo spicchio d'aglio e il pesce; fate rosolare per 2 minuti. Aggiungete il pomodoro e il riso per farlo tostare. Bagnate col vino e fatelo evaporare. Riempire una bottiglia di acqua calda e sfumare il riso con essa aggiungendo il dado. Continuate a sfumare con l'acqua, girando di tanto in tanto. Mentre il risotto cuoce tagliate tutte le olive in 3-4 pezzetti. A 5minuti dalla cottura introducete le olive e mescolate. A cottura ultimata del riso, mantecate con il burro. Togliete lo spicchio d'aglio.
Il mio fotografo di fiducia è andato a Londra lasciandomi sola soletta così ho colto l'occasione di studiare di più, ma nelle pause dallo studio continuavo a pensare alle ricette da proporvi, ed eccovene una =)
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di riso
- 200gr di fetta di verdesca
- 1 pomodoro grande
- 14 olive nere
- prezzemolo
- un filo d'olio
- spicchio d'aglio
- una noce di burro
Preparazione:
Pulite il trancio di pesce, privandolo della pelle se presente. Tagliate a pezzetti la verdesca e il pomodoro, precedentemente lavato. Ungete una padella con un filo d'olio e introducete lo spicchio d'aglio e il pesce; fate rosolare per 2 minuti. Aggiungete il pomodoro e il riso per farlo tostare. Bagnate col vino e fatelo evaporare. Riempire una bottiglia di acqua calda e sfumare il riso con essa aggiungendo il dado. Continuate a sfumare con l'acqua, girando di tanto in tanto. Mentre il risotto cuoce tagliate tutte le olive in 3-4 pezzetti. A 5minuti dalla cottura introducete le olive e mescolate. A cottura ultimata del riso, mantecate con il burro. Togliete lo spicchio d'aglio.
Servite ogni piatto con una spolverata di prezzemolo.
Buon appetito ^^
mercoledì 18 maggio 2011
Calzone di sfoglia
Molte volte capita di dover mangiare un panino perché si è di fretta e sembra la soluzione migliore, ma per me questo è sbagliato! Non solo questo calzone è facile da preparare (e nel tempo si attesa si può far altro) e lo si può preparare al mattino presto, ma lo si può mangiare il giorno dopo, anche senza scaldarlo!
Ingredienti per un calzone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 2etti di prosciutto cotto a fette
- una scamorza piccola
Preparazione:
Srotolare la pasta sfoglia e lasciatela riposare 20 minuti. Tagliate la scamorza a dadini molto piccoli e tritate il prosciutto. In un recipiente unite il prosciutto e la scamorza e mischiate il composto.
Adagiate tutto il composto in centro e stendetelo orizzontalmente; mantenendo dei bordo che andrete ad chiudere. Le due "ali" di sfoglia adagiatele una sopra l'altra e con le mani chiudete bene i bordi.
Trasferite il tutto su di una teglia, usando la carta forno della sfoglia.
Infornate la teglia in forno già calda a 200° per 15-20 minuti; deve essere ben dorata all'esterno. Sfornate e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Buon appetito ^^

- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 2etti di prosciutto cotto a fette
- una scamorza piccola
Preparazione:
Srotolare la pasta sfoglia e lasciatela riposare 20 minuti. Tagliate la scamorza a dadini molto piccoli e tritate il prosciutto. In un recipiente unite il prosciutto e la scamorza e mischiate il composto.
Adagiate tutto il composto in centro e stendetelo orizzontalmente; mantenendo dei bordo che andrete ad chiudere. Le due "ali" di sfoglia adagiatele una sopra l'altra e con le mani chiudete bene i bordi.
Trasferite il tutto su di una teglia, usando la carta forno della sfoglia.
Infornate la teglia in forno già calda a 200° per 15-20 minuti; deve essere ben dorata all'esterno. Sfornate e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Buon appetito ^^
Con questa ricetta partecipo al contest Buffet in giardino
venerdì 13 maggio 2011
Piccoli croissant per aperitivo
Penso che sono i croissant salati siano molto buoni come aperitivo poi se sono piccoli li si mangia in un sol boccone ^^
Ingredienti per 2-3 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 100gr di crescenza
- 100gr di fetta di prosciutto
- 1 tuorlo
- 20gr di parmigiano
- noce moscata
- sale e pepe
Preparazione:
Srotolare la pasta sfoglia e lasciatela riposare 20 minuti. Tagliate in piccoli pezzetti il prosciutto.
In una ciotola unite la crescenza, il prosciutto, il formaggio e il tuorlo. Mescolate bene formando un composto omogeneo, salate e pepate a piacimento!
Tagliate in tre parti la parte lunga della sfoglia con un coltello e fate tanti triangoli isosceli per ogni striscia.
Adagiate sopra ogni triangolo del composto e piegateli su se stesso, partendo dalla base, formando dei croissant.
Coprite una teglia con la carta forno e adagiateci sopra tutti i croissant piegando i lati verso l'interno. Infornate la teglia in forno già calda a 200° per 20 minuti circa. Sfornateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di servirli.
domenica 8 maggio 2011
Crostatine cremose per la festa della mamma
Questa sera, quando io ed il mio ragazzo siamo tornati a casa abbiamo fatto trovare a mia madre e a mamma Anna queste crostatine veramente golose e fresche, come regalo per la loro festa ^^
Ingredienti per 4 persone:
- 250gr di pasta frolla
- 400gr di fragole
- zucchero a velo
- 6 stampi per crostatine
- burro per gli stampini
Ingredienti per la crema Chantilly:
- 25gr di farina
- 1,25dl di panna fresca
- 2,5dl di latte fresco
- 3 tuorli d'uovo
- 65gr di zucchero
Preparazione:
Mettete la pasta frolla tra due fogli di carta forno e iniziate a stenderla con un mattarello ottenendo una sfoglia di 3-4mm di spessore. Con un coltello tagliate la pasta frolla della dimensione degli stampi. Foderate ogni stampino con il burro e adagiatevi dentro il disco, e con le dita fate aderire bene alle pareti.
Bucherellate ogni fondo, coprite con un pezzo di foglio di alluminio e riempite di fagioli secchi. Cuocete in forno già caldo per 15 minuti a 180°. Sfornate le crostatine, togliete fagioli e alluminio per farle raffreddare.
Fate bollire il latte in un pentolino.
Preparazione crema Chantilly:
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a che diventa un composto chiaro e spumoso; incorporate la farina e versate a filo il latte e cuocete la crema fino a che non si addensa. Lasciate raffreddare la crema e unite la panna montata a neve, mescolando il tutto delicatamente.
Riempite ogni crostatina con la crema e guarnite con le fragole. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito e TANTI AUGURI A TUTTE LE MAMME ^^
Ingredienti per 4 persone:
- 250gr di pasta frolla
- 400gr di fragole
- zucchero a velo
- 6 stampi per crostatine
- burro per gli stampini
Ingredienti per la crema Chantilly:
- 25gr di farina
- 1,25dl di panna fresca
- 2,5dl di latte fresco
- 3 tuorli d'uovo
- 65gr di zucchero
Preparazione:
Mettete la pasta frolla tra due fogli di carta forno e iniziate a stenderla con un mattarello ottenendo una sfoglia di 3-4mm di spessore. Con un coltello tagliate la pasta frolla della dimensione degli stampi. Foderate ogni stampino con il burro e adagiatevi dentro il disco, e con le dita fate aderire bene alle pareti.
Bucherellate ogni fondo, coprite con un pezzo di foglio di alluminio e riempite di fagioli secchi. Cuocete in forno già caldo per 15 minuti a 180°. Sfornate le crostatine, togliete fagioli e alluminio per farle raffreddare.
Fate bollire il latte in un pentolino.
Preparazione crema Chantilly:
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a che diventa un composto chiaro e spumoso; incorporate la farina e versate a filo il latte e cuocete la crema fino a che non si addensa. Lasciate raffreddare la crema e unite la panna montata a neve, mescolando il tutto delicatamente.
Riempite ogni crostatina con la crema e guarnite con le fragole. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito e TANTI AUGURI A TUTTE LE MAMME ^^
con questa ricetta partecipo al contest La raccolta delle Fragole
e al contest L'estate in tavola
venerdì 6 maggio 2011
Bistecca al burro aromatizzato
Molte volte mi capita di non saper cosa cucinare dopo giorni che mangio pasta e passati, quindi una volta alla settimana mi concedo un po' di carne ed una bella bistecchina e' quello che ci vuole.
Per rendere più tenera e gustosa la mia bistecca ho deciso di preparare un panetto di burro aromatizzato, utilizzando le piante che ho sul balcone, di cui vado fiera ^^
Per rendere più tenera e gustosa la mia bistecca ho deciso di preparare un panetto di burro aromatizzato, utilizzando le piante che ho sul balcone, di cui vado fiera ^^
Ingredienti per il panetto di burro:
- 100gr di burro
- 4 foglie di basilico
- 3 foglie di salvia
- 5 foglie di prezzemolo
- 3-4 foglie di menta
- un ciuffo di rosmarino
- un ciuffo di rosmarino
- foglio di carta forno
Preparazione burro:
Tirate fuori dal frigo il burro, in modo che si ammorbidisca e sia facile da lavorare.
Tirate fuori dal frigo il burro, in modo che si ammorbidisca e sia facile da lavorare.
Lavate bene le foglie, posizionatele su di un tagliere e tritatele finemente tutti gli aromi. Unite il burro con gli aromi e mescolate bene, finché diventa uniforme. Posizionate tutto il burro in mezzo alla carta da forno e avvolgetelo in modo da ottenere un panetto rotondo. Ponetelo subito nel freezer.
Preparazione del piatto:
Pelate le carote, tagliatele a rondelle e cuocetele per 15 minuti in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato. Mentre le carote si stanno dorando, ultimando così la cottura, in un'altra padella mettete una noce di burro aromatizzato e adagiate le bistecche. Sopra ad ogni fetta mettete una noce di burro, girate le bistecche e fate cuocere anche sull'altro lato. Servite la bistecca con le carote e una fettina di burro.
Il burro che avanza richiudetelo nel freezer per utilizzarlo un'altra volta!
Buon appetito ^^
Pelate le carote, tagliatele a rondelle e cuocetele per 15 minuti in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato. Mentre le carote si stanno dorando, ultimando così la cottura, in un'altra padella mettete una noce di burro aromatizzato e adagiate le bistecche. Sopra ad ogni fetta mettete una noce di burro, girate le bistecche e fate cuocere anche sull'altro lato. Servite la bistecca con le carote e una fettina di burro.
Il burro che avanza richiudetelo nel freezer per utilizzarlo un'altra volta!
Buon appetito ^^
Con questa ricetta partecipo al contest Cucinando con le erbe aromatiche
martedì 3 maggio 2011
Pasta con crema di melanzana veloce
Non ho capito perché per fare una crema con le melanzane bisogna cuocerle tanto tempo... Lo so che con la pentola a pressione impiegherei metà del tempo, ma ho voluto a fare a modo mio e devo dire che l'idea e il risultato sono stati eccellenti ^^
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di pasta
- 1 melanzana
- 100gr di ricotta
- spicchio d'aglio
- sale e pepe
Preparazione:
Lavate la melanzana e tagliate in tante parti. Mettete dentro una pentola l'acqua per la pasta; al suo interno aggiungete i pezzi di melanzana e con un pentolino con dell'acqua fate in modo che le melanzane non galleggino. Quando l'acqua della pasta inizia a bollire fate passare qualche minuto e poi togliete le melanzane. Salate l'acqua e mettete la pasta. Intanto frullate nel bicchiere del mixer le melanzane e la ricotta per ottenere una crema. In una padella antiaderente mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato, la crema di melanzane e un pizzico di sale. Cuocete a fuoco medio fino alla cottura della pasta, girando di tanto in tanto.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e fatela saltare un minuto insieme alla crema.
Riempite una ciotola con la pasta, giratela nel piatto. Servite con sopra un pizzico di pepe.
Consiglio:
Se non vi piacciono i pezzetti di buccia di melanzana, vi consiglio di sbucciare la melanzana, all'inizio.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di pasta
- 1 melanzana
- 100gr di ricotta
- spicchio d'aglio
- sale e pepe
Preparazione:
Lavate la melanzana e tagliate in tante parti. Mettete dentro una pentola l'acqua per la pasta; al suo interno aggiungete i pezzi di melanzana e con un pentolino con dell'acqua fate in modo che le melanzane non galleggino. Quando l'acqua della pasta inizia a bollire fate passare qualche minuto e poi togliete le melanzane. Salate l'acqua e mettete la pasta. Intanto frullate nel bicchiere del mixer le melanzane e la ricotta per ottenere una crema. In una padella antiaderente mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato, la crema di melanzane e un pizzico di sale. Cuocete a fuoco medio fino alla cottura della pasta, girando di tanto in tanto.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e fatela saltare un minuto insieme alla crema.
Riempite una ciotola con la pasta, giratela nel piatto. Servite con sopra un pizzico di pepe.
Consiglio:
Se non vi piacciono i pezzetti di buccia di melanzana, vi consiglio di sbucciare la melanzana, all'inizio.
Buon appetito ^^
lunedì 2 maggio 2011
Risotto al vino e porcini
Molte volte capita che quando si invitano persone a casa portino una bottiglia di vino rosso. Spesso ne avanza e sprecarlo è brutto. Quale modo migliore per utilizzarlo se non in un buon risotto?
Ingredienti per 3 persone:
Ingredienti per 3 persone:
- 300gr di riso integrale
- 1 scalogno
- 50gr di funghi porcini secchi
- 2 bicchieri di vino rosso
- dado
- noce di burro
Preparazione:
Tenete i funghi a bagno in acqua tiepida per mezz'ora. Tritate finemente lo scalogno e fatelo dorare con un filo d'olio in una pentola. Scolate i funghi e tagliateli in piccoli pezzetti. Unite nella pentola i funghi e il riso per farlo tostare. Bagnate col il primo bicchiere di vino e fatelo evaporare. Riempire una bottiglia di acqua calda e sfumare il riso con essa aggiungendo il dado. Continuate a sfumare con l'acqua fino a quando il riso non sarà cotto, girando di tanto in tanto.
Quando mancano pochi minuti dalla cottura aggiungete l'altro bicchiere di vino. A cottura ultimata mantecate con il burro. Servite con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito ^^
Iscriviti a:
Post (Atom)