Me ne mangerei una teglia intera..
Ingredienti per una teglia:
- ragù
- besciamella (senza funghi)
- 12 fette sottili di prosciutto cotto
- 1 confezione di lasagne
- 3 mozzarelle
- 1 galbanino
- 1 confezione di parmigiano grattugiato
- burro
Preparazione:
In un pentolino mettete il dado e l'acqua e fate scaldare. Mettete sul fuoco la pentola dove avete fatto cuocere il ragù, unite la besciamella, metà brodo e mescolate bene. Se il sugo risultasse troppo denso aggiungete altro brodo. Tagliate a fettine sottili le mozzarelle e il galbanino.
Ungete con il burro la teglia e sul fondo cospargervi qualche cucchiaiata di sugo. Coprite con i rettangoli di lasagne necessari e stendetevi sopra 3 fette di prosciutto, le fette di mozzarella e di galbanino, coprite con abbondante sugo e una bella spolverata di parmigiano. Continuate così per almeno quattro strati complessivi, guarnendo l'ultimo strato con più parmigiano.
Informare a 220° per 20 minuti. A cottura ultimata controllate con uno stuzzicandenti che si sia seccato l'interno, altrimenti lasciate all'interno del forno, spento, per altri 5 minuti. Prima di servire lasciare riposare qualche minuto.
Buon appetito ^^
Mangiare è una mia debolezza... quello che mi piace davvero è cucinare quello che mangio e creare ogni volta un nuovo modo per presentarlo.
venerdì 31 dicembre 2010
Ragù
Il ragù è semplice da preparare anche se la cottura è lunga.
Ingredienti:
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gamba di sedano
- 150gr di carne trita
- una passata di pomodoro
- un bicchiere di vino rosso
- zucchero
- sale
Preparazione:
Fate un trito con le verdure e fatele rosolare in una pentola con un filo d'olio. Aggiungete la carne trita, girate di tanto in tanto in modo che si cuocia la carne; dopo sfumate con il bicchiere di vino. Quando il vino si sarà ritirato aggiungete la passata di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e una presa di sale e girate.
Coprite con un coperchio, lasciando uno spiraglio. Lasciate cuocere per 2 ore, girando di tanto in tanto.
Buon appetito ^^
Ingredienti:
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gamba di sedano
- 150gr di carne trita
- una passata di pomodoro
- un bicchiere di vino rosso
- zucchero
- sale
Preparazione:
Fate un trito con le verdure e fatele rosolare in una pentola con un filo d'olio. Aggiungete la carne trita, girate di tanto in tanto in modo che si cuocia la carne; dopo sfumate con il bicchiere di vino. Quando il vino si sarà ritirato aggiungete la passata di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e una presa di sale e girate.
Coprite con un coperchio, lasciando uno spiraglio. Lasciate cuocere per 2 ore, girando di tanto in tanto.
Buon appetito ^^
Bagna Cáuda
Questa ricetta arriva dal sapere della mia nonna piemontese e viene molto spesso abbinata ai peperoni.
Ingredienti:
- 1 testa d'aglio
- 1/2 litro di latte
- 1 etto di acciughe sotto sale
- 1 bicchiere di olio di oliva
- 200ml di panna da cucina
Preparazione:
Prendete l'aglio, privatelo della buccia e dell'anima. In un tegame di terracotta mettete l'aglio e a coprire il latte. Lasciatelo 12 ore a mollo. Togliete le lische alle acciughe.
Buttate il latte e aggiungete dell'altro a coprire. Mettete a fuoco basso il tegame e portate ad ebollizione girando di tanto in tanto. Con una forchetta toccate l'aglio, se è morbido (si schiaccia con facilità) aggiungete le acciughe e girate fino a farle sciogliere.
Aggiungete prima l'olio e poi la panna mischiando bene. Lasciate cuocere fino a che non si addensa un pochino e inizia a sobbollire. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Passatelo nel passaverdure e mettete la Bagna Cauda in frigo.
Buon appetito ^^
Ingredienti:
- 1 testa d'aglio
- 1/2 litro di latte
- 1 etto di acciughe sotto sale
- 1 bicchiere di olio di oliva
- 200ml di panna da cucina
Preparazione:
Prendete l'aglio, privatelo della buccia e dell'anima. In un tegame di terracotta mettete l'aglio e a coprire il latte. Lasciatelo 12 ore a mollo. Togliete le lische alle acciughe.
Buttate il latte e aggiungete dell'altro a coprire. Mettete a fuoco basso il tegame e portate ad ebollizione girando di tanto in tanto. Con una forchetta toccate l'aglio, se è morbido (si schiaccia con facilità) aggiungete le acciughe e girate fino a farle sciogliere.
Aggiungete prima l'olio e poi la panna mischiando bene. Lasciate cuocere fino a che non si addensa un pochino e inizia a sobbollire. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Passatelo nel passaverdure e mettete la Bagna Cauda in frigo.
Buon appetito ^^
giovedì 30 dicembre 2010
Besciamella con funghi
Uno degli utilizzi di questa besciamella è per riempire dei vol au vent.
Ingredienti:
- 50gr burro
- 50gr farina
- 500ml di latte
- noce moscata
- sale
- 7 funghi secchi
Preparazione:
Immergete i funghi in acqua tiepida.
A fuoco basso, fate sciogliere il burro, in un pentolino, incorporate la farina in modo che assorba completamente il burro, anche se forma grumi. Diluite lentamente con il latte caldo, insaporite con un pizzico di sale e una macinata di noce moscata. Con l'aiuto di una frusta amalgamate il tutto, fino ad ottenere una salsa gonfia e vellutata.
Tagliate a pezzetti piccoli i funghi e aggiungete alla besciamella.
Buon appetito ^^
Ingredienti:
- 50gr burro
- 50gr farina
- 500ml di latte
- noce moscata
- sale
- 7 funghi secchi
Preparazione:
Immergete i funghi in acqua tiepida.
A fuoco basso, fate sciogliere il burro, in un pentolino, incorporate la farina in modo che assorba completamente il burro, anche se forma grumi. Diluite lentamente con il latte caldo, insaporite con un pizzico di sale e una macinata di noce moscata. Con l'aiuto di una frusta amalgamate il tutto, fino ad ottenere una salsa gonfia e vellutata.
Tagliate a pezzetti piccoli i funghi e aggiungete alla besciamella.
Buon appetito ^^
Risotto allo Zafferano e Zucchine
Delicato ma molto piacevole.
Ingredienti per 3 persone:
- 300gr di riso
- bustina di zafferano
- una grossa zucchina
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 dado per brodo
- un filo d'olio
- noce di burro
Preparazione:
Tagliate a rondelle la zucchina e dividetele in 4 parti; aggiungetele in una padella con un filo d'olio. Quando diventano dorate unite il riso e fatelo tostare. Bagnate col vino e fatelo evaporare. Riempire una bottiglia di acqua calda e sfumare il riso con essa aggiungendo il dado. A metà cottura del riso aggiungete lo zafferano. Mi raccomando di continuate a sfumare con l'acqua fino a quando il riso non sarà cotto. A cottura ultimata mantecate con il burro.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 3 persone:
- 300gr di riso
- bustina di zafferano
- una grossa zucchina
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 dado per brodo
- un filo d'olio
- noce di burro
Preparazione:
Tagliate a rondelle la zucchina e dividetele in 4 parti; aggiungetele in una padella con un filo d'olio. Quando diventano dorate unite il riso e fatelo tostare. Bagnate col vino e fatelo evaporare. Riempire una bottiglia di acqua calda e sfumare il riso con essa aggiungendo il dado. A metà cottura del riso aggiungete lo zafferano. Mi raccomando di continuate a sfumare con l'acqua fino a quando il riso non sarà cotto. A cottura ultimata mantecate con il burro.
Buon appetito ^^
sabato 25 dicembre 2010
Vin Brulé
Quando si è giù di tono non c'è niente di meglio di una bella tazza di vin brulé... Quando stasera l'ho preparato in cucina c'era un buon odore.

Ingredienti per 3 tazze:
- 1/2 litro di vino rosso
- 4 chiodi di garofano
- la scorza di mezzo arancio non trattato
- la scorza di mezzo limone non trattato
- 75gr di zucchero
Buona bevuta e Buon Natale ^^

Ingredienti per 3 tazze:
- 1/2 litro di vino rosso
- 4 chiodi di garofano
- la scorza di mezzo arancio non trattato
- la scorza di mezzo limone non trattato
- 75gr di zucchero
- un pizzico di noce moscata in polvere
Preparazione:
In un pentolino mettete tutti gli ingredienti e mescolate bene. Portate il pentolino sulla fiamma, a fuoco basso. Mescolate per tutto il tempo di cottura finché non inizierà ad evaporare (non portate ad ebollizione perché se si superano gli 80° potrebbe essere dannoso). Per far evaporare l'alcool, prendete uno stuzzicadenti molto lungo e accendetene un'estremità, quindi fiammeggiate la superficie.
Filtrate il Vin Brulé con un colino e versatelo nelle tazze.Buona bevuta e Buon Natale ^^
giovedì 23 dicembre 2010
Lingue di gatto
Regalare questi biscotti fatti in casa è sempre bella e apprezzata idea.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 albumi
- 50gr di farina
- 50gr di zucchero
- 50gr di burro
- 50gr di mandorle spellate e tritate
- scorza di limone non trattato
- un pizzico di sale
Preparazione:
Tagliate a pezzetti il burro e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Montare gli albumi a neve, con le fruste elettriche, unendo il sale. Unite agli albumi la farina setacciata, la scorza del limone, le mandorle, il burro, lo zucchero e mescolate bene.
Preriscaldate il forno a 190°. Trasferire il composto nella tasca da pasticcere.
Foderate una teglia con un foglio di carta da forno e fate scendere sopra il composto a bastoncini corti e ben distanziati gli uni dagli altri.
Il trucco è battere la teglia sul tavolo sul lato lungo e il lato corto della teglia. Vedrete che il composto si appiattisce. Infornate la teglia per circa 8 minuti. Sfornate quando vedete che il contorno delle lingue di gatto è dorato.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 4 persone:
- 2 albumi
- 50gr di farina
- 50gr di zucchero
- 50gr di burro
- 50gr di mandorle spellate e tritate
- scorza di limone non trattato
- un pizzico di sale
Preparazione:
Tagliate a pezzetti il burro e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Montare gli albumi a neve, con le fruste elettriche, unendo il sale. Unite agli albumi la farina setacciata, la scorza del limone, le mandorle, il burro, lo zucchero e mescolate bene.
Preriscaldate il forno a 190°. Trasferire il composto nella tasca da pasticcere.
Foderate una teglia con un foglio di carta da forno e fate scendere sopra il composto a bastoncini corti e ben distanziati gli uni dagli altri.
Il trucco è battere la teglia sul tavolo sul lato lungo e il lato corto della teglia. Vedrete che il composto si appiattisce. Infornate la teglia per circa 8 minuti. Sfornate quando vedete che il contorno delle lingue di gatto è dorato.
Buon appetito ^^
Bastoncini Dolci
Questi biscotti si possono fare in forme diverse, semplici o ricoperti per metà di cioccolato come quelli che ho fatto io.
Ingredienti per 8 persone:
- 200gr di farina
- 250gr di zucchero
- 7 tuorli grandi
- un pizzico di sale
Preparazione:
Con la frusta elettrica, in una ciotola, montate i tuorli insieme allo zucchero. Quando diventa bello spumoso aggiungete la farina setacciata e il sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Preriscaldate il forno a 180°. Trasferire il composto nella tasca da pasticcere. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno e fate scendere sopra il composto formando tanti bastoncini ben distanziati gli uni dagli altri. Infornate la teglia per 15-20 minuti. Sfornate quando vedete che i bastoncini sono dorati.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 8 persone:
- 200gr di farina
- 250gr di zucchero
- 7 tuorli grandi
- un pizzico di sale
Preparazione:
Con la frusta elettrica, in una ciotola, montate i tuorli insieme allo zucchero. Quando diventa bello spumoso aggiungete la farina setacciata e il sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Preriscaldate il forno a 180°. Trasferire il composto nella tasca da pasticcere. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno e fate scendere sopra il composto formando tanti bastoncini ben distanziati gli uni dagli altri. Infornate la teglia per 15-20 minuti. Sfornate quando vedete che i bastoncini sono dorati.
Buon appetito ^^
Barrette al cioccolato
La vera ricetta prevede i canditi, ma offrendoli ai miei amici sapevo che li avrebbero apprezzati di più con le gocce di cioccolato.
Ingredienti per 8 persone:
- 250gr di farina
- 125gr di burro
- 70gr di zucchero
- 1 uovo
- 100gr di gocce di cioccolato
Preparazione:
Nel mixer mettete 250gr di farina, il burro tagliato a pezzetti e mescolate. Aggiungete al composto lo zucchero, le gocce di cioccolato, un pizzico di sale e l'uovo; amalgamare fino a ottenere un impasto compatto. Formate una palla, avvolgetela in una pellicola e mettetela in frigorifero per mezz'ora.
Prendete due pezzi di carta forno e stendete la pasta a uno spessore di un cm e ritagliatela in tante barrette di 3x8 cm. Sistemate sulla teglia la carta forno e fate scivolare delicatamente i biscotti su di essa. Cuoceteli in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 8 persone:
- 250gr di farina
- 125gr di burro
- 70gr di zucchero
- 1 uovo
- 100gr di gocce di cioccolato
Preparazione:
Nel mixer mettete 250gr di farina, il burro tagliato a pezzetti e mescolate. Aggiungete al composto lo zucchero, le gocce di cioccolato, un pizzico di sale e l'uovo; amalgamare fino a ottenere un impasto compatto. Formate una palla, avvolgetela in una pellicola e mettetela in frigorifero per mezz'ora.
Prendete due pezzi di carta forno e stendete la pasta a uno spessore di un cm e ritagliatela in tante barrette di 3x8 cm. Sistemate sulla teglia la carta forno e fate scivolare delicatamente i biscotti su di essa. Cuoceteli in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Buon appetito ^^
martedì 21 dicembre 2010
Zabaione al caffè
Cosa c'è di meglio di uno zabaione al caffè di Domenica pomerggio, accompagnato a dei canestrelli?!
Ingredienti per 2 persone:
- 2 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di caffè
Preparazione:
Prendete una pentola, riempitela d'acqua e mettete sul fuoco.
Ponete i tuorli in una pentola con lo zucchero e usate la frusta finché diventano chiari e spumosi; incorporateci gradualmente il caffè. Trasferite il recipiente a bagnomaria in leggera ebollizione e continuate a sbattere fino a ottenere una crema gonfia e vellutata. Togliete lo zabaione dal bagnomaria, versatelo in 2 tazze e servitelo.
Buona bevuta ^^
Ingredienti per 2 persone:
- 2 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di caffè
Preparazione:
Prendete una pentola, riempitela d'acqua e mettete sul fuoco.
Ponete i tuorli in una pentola con lo zucchero e usate la frusta finché diventano chiari e spumosi; incorporateci gradualmente il caffè. Trasferite il recipiente a bagnomaria in leggera ebollizione e continuate a sbattere fino a ottenere una crema gonfia e vellutata. Togliete lo zabaione dal bagnomaria, versatelo in 2 tazze e servitelo.
Buona bevuta ^^
Con questa ricetta partecipo al contest I Love Coffee
Etichette:
bevande,
caffè,
dolce al cucchiaio,
dolci,
uova
Canestrelli
L'immagine dei miei "stupendi canestrelli" la trovate in questo link del Zabaione al caffè
Ingredienti per 6 persone:
- 180gr di farina
- 100gr di burro
- 60gr di zucchero
- 1 tuorlo
- un pizzico di lievito per dolci in polvere
- una bustina di vanillina
- zucchero a velo
- un pizzico di sale
Preparazione:
In un mixer versate la farina, unite lo zucchero, il sale, tuorlo, la vanillina, il lievito e il burro freddo a dadini; azionate il macchinario fino a che non otterrete una pasta omogenea. Formate una palla, avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per mezz'ora.
Prendete due pezzi di carta forno e stendete la pasta a uno spessore di mezzo cm e ricavate i biscotti con l'apposito stampino a forma di fiore. Per il buco noi abbiamo usato un tappo di una bottiglia.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno; trasferiteli sulla teglia e infornateli per 15 minuti, e altri 15 a forno spento, evitando che scuriscano. Lasciateli raffreddare per mezza giornata e cospargeteli di zucchero a velo.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 6 persone:
- 180gr di farina
- 100gr di burro
- 60gr di zucchero
- 1 tuorlo
- un pizzico di lievito per dolci in polvere
- una bustina di vanillina
- zucchero a velo
- un pizzico di sale
Preparazione:
In un mixer versate la farina, unite lo zucchero, il sale, tuorlo, la vanillina, il lievito e il burro freddo a dadini; azionate il macchinario fino a che non otterrete una pasta omogenea. Formate una palla, avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per mezz'ora.
Prendete due pezzi di carta forno e stendete la pasta a uno spessore di mezzo cm e ricavate i biscotti con l'apposito stampino a forma di fiore. Per il buco noi abbiamo usato un tappo di una bottiglia.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno; trasferiteli sulla teglia e infornateli per 15 minuti, e altri 15 a forno spento, evitando che scuriscano. Lasciateli raffreddare per mezza giornata e cospargeteli di zucchero a velo.
Buon appetito ^^
martedì 14 dicembre 2010
Pizza di frittata
Invece della solita pizza...
Ingredienti per 2 persone:
- 4 uova
- farina
- scatola di polpa di pomodoro
- 1/2 mozzarella
- un filo d'olio
- origano
- sale
Preparazione:
In una ciotola unite le uova, un pizzico di sala, pepate e un cucchiaio di farina. Mescolate bene per eliminare gli eventuali grumi.
In una padella mettete olio e versate il composto. Cuocete la frittata da entrambi i lati, aiutandovi con un piatto per girarla dall'altra parte
Preriscaldate il forno a 200°. Foderate una teglia con un foglio di carta forno e fate scivolare la frittata su di essa. Distribuite la polpa di pomodoro sulla superficie della frittata, come se fosse una pizza. Salate e spolverizzate di origano.
Tagliate la mozzarella a fettine non troppo sottili e disponetela sulla frittata. Infornate la teglia e toglietela dal forno quando la mozzarella si sarà fusa.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 2 persone:
- 4 uova
- farina
- scatola di polpa di pomodoro
- 1/2 mozzarella
- un filo d'olio
- origano
- sale
Preparazione:
In una ciotola unite le uova, un pizzico di sala, pepate e un cucchiaio di farina. Mescolate bene per eliminare gli eventuali grumi.
In una padella mettete olio e versate il composto. Cuocete la frittata da entrambi i lati, aiutandovi con un piatto per girarla dall'altra parte
Preriscaldate il forno a 200°. Foderate una teglia con un foglio di carta forno e fate scivolare la frittata su di essa. Distribuite la polpa di pomodoro sulla superficie della frittata, come se fosse una pizza. Salate e spolverizzate di origano.
Tagliate la mozzarella a fettine non troppo sottili e disponetela sulla frittata. Infornate la teglia e toglietela dal forno quando la mozzarella si sarà fusa.
Buon appetito ^^
sabato 11 dicembre 2010
Vellutata di Zucca
Questa ricetta arriva da mamma Anna, è molto buona e delicata, se poi si aggiungono i crostini è la morte sua =)
Ingredienti per la vellutata:
- 300gr zucca
- 150gr carote
- 200gr patate
- sale e pepe
Preparazione:
Sbucciate le verdure e tagliate tutto a tocchetti. Trasferite le verdure preparate in una casseruola con 1 litro di acqua e una presa di sale; portate ad ebollizione e cuocete per 45 minuti. Lasciate intiepidire e frullate con il frullatore ad immersione.
Consiglio:
Servite la vellutata con un filo d'olio a crudo e i crostini.
Buona appetito ^^
Ingredienti per la vellutata:
- 300gr zucca
- 150gr carote
- 200gr patate
- sale e pepe
Preparazione:
Sbucciate le verdure e tagliate tutto a tocchetti. Trasferite le verdure preparate in una casseruola con 1 litro di acqua e una presa di sale; portate ad ebollizione e cuocete per 45 minuti. Lasciate intiepidire e frullate con il frullatore ad immersione.
Consiglio:
Servite la vellutata con un filo d'olio a crudo e i crostini.
Buona appetito ^^
giovedì 2 dicembre 2010
Maltagliati zucca e pinoli
Ho assaggiato questo piatto grazie al mio amico Sergione e ho voluto rifarlo.
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di zucca
- 200gr di pasta
- 25gr di pinoli
- 1 limone non trattato
Preparazione:
Fate tostare i pinoli in una padella per qualche minuto e metteteli da parte. Sbucciate la zucca e tagliatela a dadini; in una pentola trasferite la zucca e bagnate con un bicchiere d'acqua calda, salate, coprite. Fate cuocere fino a che l'acqua non sarà ritirata e la zucca ammorbidita. A cottura ultimata aggiungete la scorza del limone e i pinoli. Quando la pasta è pronta scolatela e versatela nel sugo facendola saltare un minuto.
Buon appetito ^^
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di zucca
- 200gr di pasta
- 25gr di pinoli
- 1 limone non trattato
Preparazione:
Fate tostare i pinoli in una padella per qualche minuto e metteteli da parte. Sbucciate la zucca e tagliatela a dadini; in una pentola trasferite la zucca e bagnate con un bicchiere d'acqua calda, salate, coprite. Fate cuocere fino a che l'acqua non sarà ritirata e la zucca ammorbidita. A cottura ultimata aggiungete la scorza del limone e i pinoli. Quando la pasta è pronta scolatela e versatela nel sugo facendola saltare un minuto.
Buon appetito ^^
Iscriviti a:
Post (Atom)